Ogni RSA è un tutt’uno con il proprio territorio
e fa parte anche di un universo culturale più ampio.
L’iniziativa Nipoti di Babbo Natale è alla sua quinta edizione e coinvolge migliaia di nipoti di Babbo Natale che non vedono l’ora di realizzare i desideri degli anziani che vivono nelle residenze di tutta Italia.
L'ubicazione, spesso periferica dei servizi per anziani ne trasferisce una scarsa inclusione nel mondo sociale. Come è cambiata l'urbanistica negli anni e come si possono progettare città più inclusive con la terza età? L'opinione dell'architetto Giuseppe Panebianco.
Analizzare i luoghi di cura e renderli protagonisti nella produzione di valore sociale, economico e culturale: una chiacchierata con Paolo Venturi, direttore di Aiccon.
Il futuro delle RSA è compromesso da una visione distorta che si è consolidata nel recente passato. Come ridare fiducia, ruolo e dignità a questi servizi? Ecco alcuni nodi problematici su cui riflettere
Pensare al futuro dei servizi attraverso la tecnologia: un nuovo modo di intendere il welfare e la sanità secondo Colisée Italia
Le assistenti domiciliari della Cooperativa di Vittorio ci fanno immergere in un racconto fatto di resilienza, di strategie e di accettazione del cambiamento. Come questi esempi di buona cura ci scaldano il cuore e ci lasciano un esempio da seguire.
La riforma della Sanità Lombarda e il PNRR: un incontro organizzato da UCID Lecco per fare chiarezza
La riforma della Sanità Lombarda e il PNRR: quali novità sostanziali e quali implicazioni concrete per i servizi? L'incontro di UCID Lecco per chiarire gli estremi della riforma
L'Associazione G. P. Vecchi lavora nel territorio modenese per sostenere i caregiver e le persone con demenza e per aiutare gli under 65 con l'insorgenza precoce della malattia. A fronte del bisogno della popolazione è necessario, dicono, un aiuto maggiore da parte del volontariato
L'associazione Alzheimer Bari offre supporto da vent'anni agli anziani e alle loro famiglie, prevedendo percorsi mirati per le singole persone. Come sono cambiate le sue attività durante la pandemia? Una cosa è certa: la vicinanza ad anziani e caregiver non è mai venuta meno.
Riflessioni a partire dalla lettura di "Sarà un paese per vecchi" che si compongono al termine di lunghe giornate in RSA e che risentono delle emozioni suscitate dalle diverse situazioni che un Direttore affronta quotidianamente.