Il capitale più grande per le RSA che, al di là delle differenze,
sono tutte attraversate da un “mare di umanità”.
La perdita di autonomia dell’anziano non può essere affrontata esclusivamente a livello individuale: nel passaggio dal domicilio alla RSA la persona resta pur sempre parte di un tessuto familiare e sociale che interagisce con lei in modalità che, andando oltre il mero accudimento, devono preservare la qualità globale della sua vita e di quella della comunità a cui appartiene.
L’aumento dei casi di burnout e stress lavoro-correlato ha coinvolto diverse categorie di lavoratori, primi fra tutti coloro che svolgono professioni di assistenza clinica e relazionale alle persone residenti in RSA.
Essere OSS è un lavoro a volte difficile ed emotivamente faticoso. Ma è un lavoro che regala molto, se sappiamo coglierne i segni. La testimonianza di Delia Arnoldi, OSS da diciotto anni, ci aiuta a cambiare prospettiva sulla professione.
L’aumento dei casi di burnout e stress lavoro-correlato ha coinvolto diverse categorie di lavoratori, primi fra tutti coloro che svolgono professioni di assistenza clinica e relazionale alle persone residenti in RSA.
Rispondere alle carenze messe in evidenza dalla pandemia, guardando al futuro delle RSA e mettendo al centro la tutela dei nostri anziani, e dei soggetti più fragili.
Il metodo Validation è una risorsa preziosa per il caregiver nell’assistenza alla persona affetta da demenza. È un metodo che si basa sull’empatia, e che è utile anche per la salute del professionista, quando si abitua a usarlo, prima di tutto, su sé stesso. Ne parla Silvia Grandi, Educatrice professionale per i caregiver.
Cure palliative: è necessario un cambio di prospettiva, che coinvolge medici e personale di cura. Lo suggerisce l'ultimo libro del professor Sandro Spinsanti.
Contro il rincaro dei costi dell’energia quali soluzioni è possibile adottare a partire da oggi? Le RSA sono già in crisi, e i costi insostenibili delle energie potrebbero portare al collasso dell’intero sistema. Cosa si sta già facendo e quali accorgimenti adottare per limitarne l'impatto?
Il riconoscimento degli educatori professionali è un risultato ancora da ottenere dentro e fuori l'équipe di cura. Ma ecco cosa si può fare per stimolarlo "da dentro"
Crisi energetica e RSA: l'attuale situazione mette in difficoltà il settore delle case di riposo, già provato dalla pandemia e dalla scarsità di risorse. Quali effetti avrà il rincaro dei costi dell'energia?